PROGETTI DI CASE MODERNE SU IN PIANO SOLO

Avete fatto una gita in campagna ed avete visto quant’è buona l’aria che respirate avete trovato molti rustici, tra le colline e le campagne del tutto abbandonati, vi siete chiesti il motivo di tale abbandono. La risposta non è difficile. I motivi sono economici e spesso legati alla sicurezza. Oggi una casa isolata fra i boschi non è più sicura come in tempo, la società è cambiata, tuttavia state pensando di realizzarne una in un contesto naturale sufficientemente lontano dalla città, ma nello stesso tempo non cosi lontano dai servizi principali. Allora è arrivato il momento di creare progetti di case moderne in un contesto naturale ma su un piano solo.
Utilizzare un solo livello, vi consente di evitare lo spazio ipogeo e scavi costosi ed avere tutto comodamente su un solo livello, magari rialzando leggermente la camere sfalsandola di 1,50 mt per dare maggiore sicurezza contro gli intrusi.
L’automobile vi consente questo. Trovate numerosissimi progetti di case moderne immerse nella natura e su un piano solo sui social su ig su pinterest, ma il progettista si trova in Messico o negli Stati Uniti, non abbiate il timore di contattarli, ma se la cosa vi sembra troppo costosa ecco alcuni suggerimenti su come giungere ad un buon progetto. Occorre agire con una certa astuzia per evitare blocchi sui lavori o sui permessi, ma sempre rispettando le norme
COME REALIZZARE BENE CASE MODERNE SU UN PIANO SOLO
Spesso la scelta ricade su lotti assieme ad altre abitazioni. Tali lotti non sono privi di vegetazione, nobile. Spesso trovate querce o ulivi a seconda del luogo in cui vi trovate. Il problema è che spesso il progettista locale si limita a proporvi la solita scatola con elementi tradizionali e addio al rapporto reale con lo spazio circostante e il sogno svanisce. La casa su un piano solo è occasione di ben integrarla con il giardino
Esistono numerosi progetti di case moderne su un piano solo, questa pagina consente a te di individuare delle idee per la tua casa, per il tuo spazio interno o per trovare un terreno che possa andare bene alle idee; in realtà è il terreno che fa emergere le idee, qui puoi vedere dei suggerimenti e capire i processi operativi, per un progetto completo ed organico. Le insidie su specifici progetti sono numerose, come pseudo professionisti dell’emissione zero, o falsi profeti che espongono poi risultati pessimi. Qui il livello richiede eccellenza e propone eccellenza.
Collegamento che indica le fasi di progetto: scopri le procedure di progetto qui ֎
NEWS : 101 IDEE PER LA CUCINA DA UTILIZZARE.>> ( work in progress )
ARTICOLO IN EVIDENZA CASE AD EMISSIONE ZERO PROGETTAZIONE ORGANICA
NEWS : CASE A GAS ZERO .
IL PROTOCOLLO BIO-TOWN CREARE IL CONTESTO PER QUESTO TIPO DI CASE
Mi è capitato di vedere dei piani regolatori, che davano la possibilità di realizzare immobili su un piano solo o due livelli. Atteggiamento amministrativo che spesso ha procurato, realizzazioni troppo compatte ed a schiera, esteticamente problematiche.
Naturalmente parliamo di case isolate villette e forse qualche schiera, per i grossi condomini ormai non c’è speranza fra poco meno di 20 anni saranno inutilizzabili se non utilizzeranno altri sistemi; Milano ha il teleriscaldamento relativo agli impianti di cogenerazione derivati dai rifiuti e ne abbiamo già parlato quando abbiamo descritto le bio-town e di cui avevamo ricevuto un intervista da radio Montecarlo nel 2010 ( a breve qui il podcast ). QUI IL PROTOCOLLO BIO-TOWN dal 2010 sul nostro sito ( https://www.archiram.com/Fotonica/UrbaNature/Biotown/index.htm ) Un aggiornamento di questo argomento è in corso . Sul tele riscaldamento tuttavia , ci sono dei costi applicati alle tariffe che sono i medesimi anche se il gas non proviene dai giacimenti, il motivo? forse è il controllo “oligarchico” dei prezzi. La possibile oligarchia mercantile che fa prezzi di cartello, consente a tutti con un accordo tacito si aumentare i prezzi o ridurli. In buona fede?…non lo sappiamo. Per scoprire meglio cosa è il teleriscaldamento, potete andare al link
https://it.wikipedia.org/wiki/Teleriscaldamento
Esistono anche aziende che si occupano di tele riscaldamento. Data la mole di rifiuti che produciamo, possiamo pensare che con questi impianti di cogenerazione si possa ottenere una certa quota di fabbisogno? Si ma attualmente il sistema produce il 2% del fabbisogno energetico, ne possiamo dedurre che esiste un margine di miglioramento piuttosto elevato.
Il teleriscaldamento in Italia è oggi una realtà diffusa e consolidata: alla fine del 2017 erano in esercizio poco meno di 300 reti in 240 territori comunali, concentrate principalmente nelle regioni settentrionali del Paese, per un’estensione complessiva di 4.600 km e oltre 9 GW di potenza termica installata; se si considera il solo settore residenziale, il TLR soddisfa circa il 2% della domanda complessiva di prodotti
energetici per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria del Paese.
Fonte:
https://www.gse.it/documenti_site/Documenti%20GSE/Rapporti%20statistici/Nota%20TLR%202019.pdf
CASA SU UN PIANO SOLO UNIFICAZIONE PAESISTICA – ARCHITETTURA ORGANICA –
- L’ architettura organica è la prerogativa di processo, con cui si sviluppano diverse branche, tra cui il progetto su misura d’ interni e la casa tradotta in termini popolari “su misura”. Il termine “su misura” è riduttivo per questo genere di progettazione che ha un significato molto più ampio. Non bisogna confondere la pratica tecnica architettonica del progetto su misura con il progetto organico. La pratica tecnica su misura è una procedura di metodo, che va a modificare un progetto o un edificio, oppure una parte di esso, inserendo degli elementi nuovi, preparati sul posto ed a tavolino, diversamente dal prodotto industriale. L’impostazione su un piano solo non è occasione di compattare gli spazi ma di aprirli ed unificarli al “giardino”, spiegheremo con un tutorial molto schematico con un video le cui fonti sono tratte da alcuni manuali ed alcuni lavori fatti. Scopri di più sul progetto di unificazione contattandoci e vedrai cose nuove : https://www.archiram.com/contatti
LINK BIBLIOGRAFICI E PARTNER
2. Per addizionali notizie sull’ architettura organica , potete visitare questi link https://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_organica , tuttavia il link non è sufficiente a spiegare, cosa è l’ architettura organica ed è meglio descritta in questo link di news. https://amicidellaarchitetturaorganica.blogspot.com/p/blog-page.html
3. La casa su un piano solo, si articola su più direzioni, ed occupa più spazio , sul piano percettivo, perché utilizzando, numerose superfici vetrate verticali, si ottiene una dilatazione visiva molto elevata. Nella progettazione architettonica, l’ottica ha sempre avuto un ruolo importante, specie nel periodo barocco. L’architetto sculture Gian Lorenzo Bernini, a proposito del colonnato presso la basilica di San Pietro in Vaticano a Roma ne ha dato un esempio storico, tra i più divertenti; la strada che si trova in Rocca di Papa, dove i barattoli scendono in salita, perché l’occhio percepisce una salita al posto della pendenza verso valle è un altro degli esempi più famosi.
PROSEGUI LA LETTURA >>
Immagine di casa singola su un piano solo, moderna ed unifamiliare.

CONFIGURAZIONI FORMALI CASE MODERNE SU UN PIANO SOLO :
- Compatta ad U
- Articolata con 3 assi
- A croce
- A Quadro
Fonti addizionali per la trascrizione articolo.
Frank Lloyd Wright (Italiano) Copertina flessibile – 22 novembre 2018
di Bruno Zevi (Autore)
Una guida – con tanto di indirizzi – dell’opera di Frank Lloyd Wright (1867-1959), che fin dall’esilio americano negli anni Quaranta Bruno Zevi ha considerato il più grande architetto moderno.
https://www.amazon.it/Frank-Lloyd-Wright-Bruno-Zevi/dp/8869449815/
Architectura in nuce (Italiano) Copertina flessibile – 25 gennaio 2018
di Bruno Zevi (Autore)
https://www.amazon.it/Architectura-nuce-Bruno-Zevi/dp/882290141X
Lineamenti di architettura organica
di Carmine Sarno e Carlo Sarno | 31 ago. 2009
La città vivente. Ediz. illustrata (Italiano) Copertina flessibile – 29 gennaio 2013
di Frank L. Wright (Autore), E. Labò (Traduttore)
https://www.amazon.it/citt%C3%A0-vivente-Ediz-illustrata/dp/8806211021
NEWS NUOVO ARTICOLO ..
Riferimenti di categoria : studi di architettura ed interior design Milano