Interior Design

INTERIOR-DESIGN ARREDAMENTO ARCHITETTURA D’INTERNI SERVIZI PROGETTI ON LINE .

Pagina correlata

CRITERI  DI INTERIOR DESIGN, SOLO COSE NUOVE

Sovente sulla rete, emergono  indicazioni sul come fare specifiche cose, ma mai su come fare progetti innovativi e sostenibili, perché probabilmente , pochi affrontano questo tema , perchè pochi sanno svilupparlo. Il grosso problema , rispetto a quello che continuo a vedere è che i progettisti si prodigano nella creatività ma non ti dicono come sono alimentate quelle lampade che consumano e producono co2. Noi mettiamo al centro non solo i costi della realizzazione ma la sostenibilità economica ed energetica del prodotto finale. Spesso vediamo risoluzioni accattivanti e che sembrano esclusive ma hanno ancora l’impianto di riscaldamento a gasolio o a gas; il sistema di impianti è assente. Per non parlare di quelli che distruggono un magnifico loft distruggendo delle vecchie tubazioni che potevano essere occasione di inserimento di nuovi impianti di illuminazione o di cavi a fibra ottica.

  • Come fare non basta, occorre capire cosa fare di innovativo e come farlo. 
  • Come fare un progetto Loft innovativo
  • Come fare un progetto Kitchen design innovativo
  • Come fare un progetto di interior design sostenibile
  • Come recuperare edifici industriali  in modo innovativo
  • Innovazione creativa ma con sostenibilità energetica
  • Loft che possono fare tutti loft che sono unici ed originali – progetti –

 

 

SERVIZI DI ARCHITETTURA DI INTERNI ED INTERIOR DESIGN  PER LA CASA

Il servizio di arredamento ed architettura di interni, è molto semplice. Puoi mandare una richiesta al modulo e ti arriverà nel breve periodo una risposta, in cui verranno chiesti dei chiarimenti. Sceglierai il tipo di progettazione che intendi attuare per il tuo appartamento. La novità è che ti verrà assegnata una pagina dedicata in cui entrerai in contatto diretto con il nostro fornitore principale.  Potrai attivare i preventivi esecutivi sul progetto.  La pagina beta esecutiva è questa. https://www.archiram.com/architetturainterni/index.htm Puoi scegliere i servizi di base oppure da questa pagina attivare un progetto più sostanzioso.

Nell’immagine sottostante vediamo il bar della  British Library a Londra;  non conosciamo il nome del  progettista, ma osservate gli elementi metallici, segno che non si tratta di arredi messi alle bene meglio senza correlazione , ma le dimensioni dei bordo del bancone sono le medesime degli scaffali con telaio metallico. Il materiale è il medesimo. Questo crea unità, leggerezza ed ordine.

 

 

PROCEDURE 

Le procedure di progetto di arredamento , hanno una tempistica fisiologica che va dai 7 gg ai 30 gg, la qualità di un progetto non è garantita con disegni fatti troppo in fretta. La progettazione è un attività lenta. Un servizio  troppo rapido, non può essere di qualità come un servizio gratuito. Tuttavia, noi abbiamo accordi con i fornitori,  sia per farvi ottenere degli sconti che in certi casi attuare un progetto del tutto gratuito, perchè sponsorizzato dal fornitore

IMMAGINE DI ESEMPIO

In questa immagine vedete uno sketch di una cucina, che potrete visualizzare come esempio completo, nell’area fuori-salone Milano che stiamo allestendo nel sito web. Il criterio di progettazione si fonda sull’originalità delle idee e sulla corretta ricerca dei materiali e fornitori in grado di realizzare tutto.

ACCESSO AL SERVIZIO:

Dopo averci scritto nel modulo,  vi verranno fatte alcune domande e sarà necessario consegnare il prospetto che abbiamo nominato “i 101 obiettivi”. Chi chiede un progetto deve avere le idee chiare, e non possiamo fare un progetto per chi non ha nemmeno la voglia di chiedersi quali reali obbiettivi possiede sull’idea di progetto. I requisiti per fare e realizzare un interno con noi sono legati a numerosi fattori.  Chiaro è che coloro che non  consegnano la mappa degli obiettivi, sono solo dei perdi tempo che cercano “soluzioni” alternative. Noi non forniamo soluzioni ma idee concretizzabili , solo da chi è in grado di comprenderle.

PROGETTO DI MASSIMA GEOMETRICO-ANALISI E PROGETTO ARCHITETTONICO.

Il progetto si divide in due parti, il progetto geometrico di massima che è spesso sufficiente per fare andare il cliente e scegliere i mobili , gli elementi, ed il resto. Il progetto architettonico che attiva i dettagli al millimetro.

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE DI INTERNI

Il Nostro è un progetto editoriale che avvierà un dipartimento di analisi e progettazione d’interni. Le analisi riguarderanno le potenzialità e le risorse storiche, partendo dalla città di Milano.

STORIA DELL’ARREDAMENTO

L’arredamento affonda le radici in una tradizione architetturale antica, ed è un mestiere “artigianale”. Il progettista è l’artigiano dello spazio e consegna sempre qualcosa che cresce nel tempo, si modifica e trova nuova linfa da nuove idee. Per questo nella sezione History del nostro portale stiamo preparando tutto il blocco editoriale riferito alla storia dell’arredamento, per sapere distinguere la vera progettazione dalla progettazione fake dovete essere in grado di distinguere un design originale da quello che  viene spesso scopiazzato  dai disegnatori delle aziende spesso pagati con mancette della nonna  che non fanno altro che scopiazzare in vari siti internet o telefonare ai fornitori per far riempire lo spazio di oggetti obsoleti.

Se osserviamo la memoria dell’arredamento office abbiamo diverse linee di pensiero, noi preferiamo quella  che ottimizza materiali e spazi e l’evoluzione delle boiserie.

RIFLESSIONE:

Vedo in giro per i vari siti, numerose cose, ma pochi disegni, chi fa i disegni ed i progetti? dove sono? dove non ci sono disegni, c’è una buona attività commerciale, di scambio e compravendita di ricerca  clienti e procacciamento clienti, ma non c’è una reale creatività; fare fanfare sulla creatività senza uno straccio di disegno ci sembra abbastanza ridicolo.

 

La pagina di esempio dei servizi che descrive i progetti è questa , ma verrà repentinamente aggiornate nel corso del tempo.

https://www.archiram.com/architetturainterni/index.htm

INTERIOR DESIGN MILANO SOLO PROGETTI INNOVATIVI – CONTATTI.

     

    esempio di buon progetto di arredamento
    esempio di buon progetto di arredamento bar – British Library London – bordo dello scaffale delle medesime dimensioni del bordo bancone materiali proporzioni armonia .
    error: Contenuto protetto furbacchione