Cinema l’architettura di Spielberg.
L’architettura di Spielberg.
L’architettura di Spielberg è lo start, di questa tematica che analizza il rapporto tra cinema ed architettura, considero Spielberg e Christopher Nolan due architetti , o meglio due grandi architetti nel cinema.
Ve ne sono altri ma partiamo da questi perchè qua si capisce come l’architettura che ormai sta saturando il globo, inizia ad avere più spazio nel cinema, per trovare , nuovi ideali orizzonti.
Uno degli storici architetti contemporanei che , hanno acceduto al cinema fu Frank Lloyd Wright. Ne parleremo….nei prossimi articoli, questa è solo una anticipazione ghiotta.
L’uso di bielle inclinate al posto dei sistemi tradizionali a pilastro, ricorda Michelucci. Si intuisce un materiale metallico, che consente ampie superfici e movimento all’interno degli spazi. Spielberg fornisce idee per l’architettura ideale dei prossimi secoli ma, recupera le antiche memorie universali come le “piramidi” già presenti in Sforzinda 2015 di Alberto Mei Rossi, il quale si è ispirato sia a Spielberg che all’architettura scenografica di Las Vegas ( conferenza internazionale 2015). Sforzinda 2018, prosegue e consegnerà nuovi scenari attorno al 21 dicembre 2018.
questo minuto e rotti di intervista spiega altre cose..