Studio di architettura studi di architettura famosi Milano storia ed evoluzione del concetto

 STUDIO DI ARCHITETTURA EVOLUZIONE DEL CONCETTO   LO STUDIO DI ARCHITETTURA ANTICO (  CENNI STORICI) Anticamente ( nel medioevo ed ai tempi di Roma ) lo studio di architettura non esisteva, era una bottega artigiana dove si integravano più mestieri d’arte e di scienza, era cmq un luogo di elaborazione di progetto intellettuale. La bottega […]

Studio di architettura studi di architettura famosi Milano storia ed evoluzione del concetto Leggi tutto »

studi di architettura, , , , , ,

Arredamenti famosi Loft

Arredamento ed architettura di interni Nascita dell’arredamento ( appunti preliminari ) L’arredamento nasce dal momento in cui l’uomo ha iniziato a organizzare lo spazio della sua caverna, col passare dei secoli, il modo di organizzare lo spazio interno doveva ottenere maggiore sicurezza e doveva essere più confortevole a seconda del ruolo ricoperto dalla persona. Alle

Arredamenti famosi Loft Leggi tutto »

arredamenti famosi loft, arredamento architettura d'interni
bio - building

Inserimento in isolato urbano, su piano di lottizzazione progetto di edificio

L’inserimento di un immobile nel progetto complesso per isolato urbano, può avere alcune variabili di comportamento progettuale. Il carattere architettonico, può scommparire nell’isolato allineandosi con una tipologia in linea , oppure emergere con una sua personalità, ma sempre all’interno del modulo previsto con le sue NTA

Inserimento in isolato urbano, su piano di lottizzazione progetto di edificio Leggi tutto »

case ed efficienza energetica, ,

Terreni edificabili: tradizioni antiche di insediamento, i Nativi americani i Navajo

Terreni edificabili: tradizioni antiche di insediamento, i Nativi americani i Navajo. Dire “terreno edificabile” o terreni edificabili  secondo noi di archiram è sbagliato. Si dovrebbe dire “corretto terreno insediativo” o meglio terreno “abitabile”. Perchè?  perchè nel considerare l’opportunità di avere, uno spazio abitativo, le  miglior scelte non devono essere casuali. I peggiori individui, replicano la

Terreni edificabili: tradizioni antiche di insediamento, i Nativi americani i Navajo Leggi tutto »

arredamento architettura d'interni, immagini progetti di architettura studi di progettazione, Immobili Milano ville urbane proposte progetti architettura, le tradizioni dei nativi americani, Progetti Case Clima organica, storia dell'architettura, Terreni edificabili,

Rubrica: terreni edificabili. Suggerimenti dalla tradizione antica Vitruvio. Dal DE ARCHITETTURA.

Rubrica: terreni edificabili. Suggerimenti dalla tradizione antica Vitruvio. Dal DE ARCHITETTURA.  Il terreno o i terreni edificabili migliori, sono quelli esposti meglio. Sono i terreni, con maggiore contenuto sabbioso e meno argilloso.   Indice organico     Tradizione antica Vitruvio Terreno sabbioso ideale Evitare argilla eccessiva Leggi umane vs natura Analisi dei 4 elementi Teorie

Rubrica: terreni edificabili. Suggerimenti dalla tradizione antica Vitruvio. Dal DE ARCHITETTURA. Leggi tutto »

arredamento architettura d'interni, immagini progetti di architettura studi di progettazione, Immobili Milano ville urbane proposte progetti architettura, Progetti Case Clima organica, storia dell'architettura, Terreni edificabili, ,
casa nuova in terreno edificabile

Rubrica di utilità come scegliere il terreno edificabile

Come scegliere ovvero come scegliere il miglior terreno edificabile, possibile. Chi cerca un terreno edificabile spesso adotta la logica della fretta. La fretta in questi casi è cattiva consigliera, come dice il proverbio, la cagna frettolosa ha fatto i cuccioli ciechi. Per togliervi subito le castagne dal fuoco ed evitare che qualcuno vi rompa le uova nel paniere, ed ecco a voi un vademecum per non incorrere in troll esperti solo su google , quelli che fanno messe cantate e tutto il resto. Ci sono quelle 4 cose da sapere per non farsi “abbindolare”. Questa rubrica fa capo ad un articolo più esaustivo che parte dalle dimensioni edificabili. Quando voi scegliete un terreno dovete sincerarvi di una serie di cose. Il dato matematico è quello che vi consente di capire quanto potete costruire sulla base delle normative con una certa quantità di mq di terreno, oppure se volete una casa con una metratura di N mq , e volete scoprire quanto terreno vi serve e tutte le altre cose; leggete questo articolo introduttivo che vi farà scoprire poi articoli specifici e pagine di impostazioni e configurazioni. Vi ricordo il progetto SENTINELLA che sta già indagando sui PGT delle aree periferiche e i cambiamenti improvvisi di piano che possono farvi venire un mente un paio di domande.

Rubrica di utilità come scegliere il terreno edificabile Leggi tutto »

Terreni edificabili,

PROGETTISTI SPECIALIZZATI HOTEL E CENTRI BENESSERE LEGNANO

La realizzazione di un centro benessere in città e cosa diversa che farlo in aree termali o turistiche, tuttavia è possibile ottenere buoni risultati a partire da una buona preesistenza, qui presentiamo un esempio di analisi relativo ad un progetto fatto da noi e poi un progetto di miglioramento ipotetico come esercitazione. Segue anche tutta una letteratura di progetti di centri benessere con cenni storiche varie località sparse in tutto il mondo.

PROGETTISTI SPECIALIZZATI HOTEL E CENTRI BENESSERE LEGNANO Leggi tutto »

hotel e centri benessere, recupero aree dismesse
fuori salone milano 2017

Fuori salone milano 2017

Fuori salone milano 2017 Fuori Salone Milano 2017, la cucina Krapfen. La perfetta sintesi tra ergonomia , sostenibilità, ed abitabilità. La cucina “Krapfen2” di archiram progetti in coordinamento con il blog “Krapfen” è utile in spazi con una forma a lati uguali e regolari.  Tale cucina vive meglio appartamenti dove lo spazio cucina è sufficientemente isolato,

Fuori salone milano 2017 Leggi tutto »

Studi_di_architettura_milano
Locandina_wright

Esposizione Frank Lloyd Wright 150 anni dalla nascita

Esposizione Frank Lloyd Wright 150 anni dalla nascita dell’architetto Visionario Volterra Una delle conferenze su Wright , pietre angolari da cui fare riferimento pe la proprioa costruzione di un nuovo linguaggio organico dal sentore profetico. Linguaggio che si connette all’universo solo sulla base di alcune condizioni tra cuio l’abbandono del materialismo e la ricerca spirituale

Esposizione Frank Lloyd Wright 150 anni dalla nascita Leggi tutto »

architettura organica, storia dell'architettura, ,
Chicago

LA SCUOLA DI CHICAGO

La scuola di Chicago rappresenta una fonte di conoscenza storica sulle matrici dell’architettura moderna che derivava dalla concezione organica, sorta dalla magnifica visione della decorazione integrale di Sullivan in quella Chicago che trasformatasi dopo il grande incendio da insediamento coloniale a metropoli globale in meno di 100 anni ha consentito a geni assoluti di coltivare il futuro. Frank Lloyd Wright fece di Oak Park la sua palestra per, poi influenzare il mondo intero con la sua visione moderna della case.

LA SCUOLA DI CHICAGO Leggi tutto »

Notizie e curiosità da Chicago, Scuola di Chicago

we furbacchione non scopiazzare le mie pagine furbastro

Torna in alto