Settimana europea per la riduzione giornata mondiale rifiuti

leorbat mei rossi designer
leorbat mei rossi designer
16-24 novembre – Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (SERR)

La settimana Europa per la riduzione dei rifiuti, è dal 16 al 24 Novembre. Il problema dei rifiuti ha iniziato a diventare pesante, tra gli anni 70 e gli anni 80, a causa dell’aumento del reddito pro capite la popolazione occidentale. La società così , si  è potuta permettere cose di cui non aveva reale bisogno, come ad esempio la plastica, che è  la più  devastante illusione della società. L’incidenza dei rifiuti sulla configurazione urbanistica dei luoghi e sul territorio è evidente. Sarebbe sufficiente fare molta attenzione su google earth per  osservare quelle colline “artificiali” che spuntano sul territorio.

Quando nel 1989, collaborai con l’ufficio “artea” di Milano  ( Ing Cassitto ed ing Magnani)  tra i loro lavori esponibili c’erano  gli impianti di “co-generazione dell’energia” a partire dai rifiuti. Il teleriscaldamento Milanese, i cui impianti sono stati gestiti da società di ingegneria ed in quella in cui collaborava chi vi scrive, deriva dalle discariche di Turbigo e Vizzolo Predabissi, operative in tutti gli anni 80 e 90.

Una tecnologia per la gestione rifiuti, la trovate in questo vecchio articolo html risalente al 2011,  dove ho raccolto una impostazione teorica relativa alla “bio-town”.  Un concetto di progettazione territoriale ed urbanistica, che può essere una risposta innovativa a quella che viene definita l’emergenza più importante del secolo. Il cambiamento climatico sebbene in qualche modo esiste, in realtà  è percepito di più per il fatto che negli ultimi 100 anni le popolazioni si sono spinte in zone dove prima ci abitavano molte meno persone.

https://www.archiram.com/Fotonica/UrbaNature/Biotown/index.htm

In questa pagina ho raccolto alcuni spunti che ho sviluppato con maggiori dettagli e presto saranno disponibili in rete sotto forma di “progetto concettuale”. Potete andare direttamente a vedere questo video per farvi un idea del futuro che è già qui. In   Italia sembra che  ci si ostini ancora a fare sia la raccolta differenziata che  adottare la ridicola procedura dell’inceneritore. Tale procedura  è  presente sia nel sunto della mia pagina , che nel link di seguito. Tutto  avviene in Germania.

 

https://o2egroup.wixsite.com/o2e-technologies   

 

produzione di energia da rifiuti
produzione di energia da i rifiuti

 

DAL TERMOVALORIZZATORE ALLO SMOLECOLARIZZATORE

https://nova.ilsole24ore.com/esperienze/lenergia-dai-rifiuti-ora-e-alla-portata-di-tutti/

Questo interessante articolo del 2016  in realtà non coglie la vera storia del recupero di energia a partire dai rifiuti; il termovalorizzatore non può essere considerato uno strumento per produrre energia, perché i danni che produce all’ambiente causano un dispendo di energia superiore. Più credibile è stata la fase della costruzione di impianti di co-generazione.  Ma la vera storia inizia adesso con gli impianti di “smolecolarizzazione”. Fino ad ora si è semplicemente fatto un pacchetto di sperimentazioni che hanno generato l’ultima fase.

 

error: Contenuto protetto furbacchione