QUALITA’ di progetto è il primo parametro da considerare per l’organizzazione dello spazio interno. Se digitate su google studi di arredamento e showroom Milano trovate numerosi siti sponsorizzati. Più che un ufficio il nostro è un metodo innovativo di progetto, che prevede prima un progetto che non è mai stato realizzato prima, ergo un progetto INNOVATIVO poi un secondo progetto che si definisce progetto commerciale per determinare e verificare il parametro della CONVENIENZA; il piano commerciale ci consente di
prevedere con un modello excel il piano di spesa. Il terzo progetto è il progetto che prevede tutte le verifiche per correggere migliorare ed affinare tutte le parti del progetto.
Questo vi consente di prevedere i risultati prima che si verifichino. Nella verifica rientrano i disegni virtuali. Non confondete i “render” come un obiettivo raggiunto senza fatica, si tratta solo di verifica di quello che potrete ottenere, non del risultato. La verifica consente di controllare il RISULTATO prima di realizzarlo. Il computer nasce con questo scopo, correggere gli errori prima di farli. Solo in questo modo si ottiene un clima di fiducia, dove si può iniziare il progetto definitivo ed esecutivo e l’analisi delle maestranze
che dovranno realizzare il tutto. Il metodo è composto di 4 macro-fasi. La personalizzazione del proprio spazio è garantita da queste fasi. State cercando uno show room?
Un consiglio: Prendete la macchina parcheggiate al silo della metro, andate in centro e di show room ne trovate a tonnellate. Poi mi dite quanto avete speso!..
Potete anche cliccare sugli sponsor. Se invece volete un metodo che vi consenta risultati eccellenti, scriveteci.
In sintesi il progetto in genere ha come scopo il miglioramento rispetto alla situazione precedente, e prevede di stabilire una serie di vantaggi economici ed estetici a lungo termine.