2017

studi di architettura milano san donato milanese

Draft_5 studi di architettura moderna

  A partire dagli anni che precedettero la prima guerra mondiale si svilupparono numerosi movimenti aventi, come comune denominatore, il rifiuto della tradizione. Dapprima confinati alla letteratura e alla pittura, questi gruppi di avanguardia si estesero presto anche all’architettura. Si ricordano il Futurismo in Italia (Antonio Sant’Elia), l’Espressionismo in Germania (Fritz Höger) e il De …

Draft_5 studi di architettura moderna Leggi altro »

Progettazione architettura ed arredamento d’interni

QUALITA’ di progetto è il primo parametro da considerare per l’organizzazione dello spazio interno. Se digitate su google studi di arredamento e showroom Milano trovate numerosi siti sponsorizzati. Più che un ufficio il nostro è un metodo innovativo di progetto, che prevede prima un progetto che non è mai stato realizzato prima, ergo un progetto INNOVATIVO poi un secondo progetto che si definisce progetto commerciale per determinare e verificare il parametro della CONVENIENZA; il piano commerciale ci consente di
prevedere con un modello excel il piano di spesa. Il terzo progetto è il progetto che prevede tutte le verifiche per correggere migliorare ed affinare tutte le parti del progetto.
Questo vi consente di prevedere i risultati prima che si verifichino. Nella verifica rientrano i disegni virtuali. Non confondete i “render” come un obiettivo raggiunto senza fatica, si tratta solo di verifica di quello che potrete ottenere, non del risultato. La verifica consente di controllare il RISULTATO prima di realizzarlo. Il computer nasce con questo scopo, correggere gli errori prima di farli. Solo in questo modo si ottiene un clima di fiducia, dove si può iniziare il progetto definitivo ed esecutivo e l’analisi delle maestranze
che dovranno realizzare il tutto. Il metodo è composto di 4 macro-fasi. La personalizzazione del proprio spazio è garantita da queste fasi. State cercando uno show room?
Un consiglio: Prendete la macchina parcheggiate al silo della metro, andate in centro e di show room ne trovate a tonnellate. Poi mi dite quanto avete speso!..
Potete anche cliccare sugli sponsor. Se invece volete un metodo che vi consenta risultati eccellenti, scriveteci.
In sintesi il progetto in genere ha come scopo il miglioramento rispetto alla situazione precedente, e prevede di stabilire una serie di vantaggi economici ed estetici a lungo termine.

PROGETTI PER LE PERIFERIE – articolo premessa – retrospettiva

La corretta progettazione delle periferie passa per un esame analitico delle aree, questo serve per non prendere cantonate. In linea generale le periferie vanno evitate dai progettisti perché presentano una serie di insidie specie di natura politica. Occorre assicurarsi quando si fa un progetto per le periferie che si operi con un team bene organizzato. Occorre anche ascoltare il contesto e capire esattamente di cosa si tratta. La strategia politica è fondamentale per occuparsi di progetti periferici. Occorre assicurarsi una copertura politica dei processi e dei progetti per almeno 50 anni.

Periferie sub urbane disegnate bene San Donato Milanese , cenni di memoria moderna

Design Moderno nelle periferie: la qualità esiste Periferie con un linguaggio architetturale moderno e di rango Il design moderno voluto da Mattei di estrinseca principalmente nell’area Metanopoli, dove l’architettura anni 70 anti -post moderna, dialogava con l’architettura post moderna della verticalità, assimilabile alla cultura delle torri medievali, che segna il dominio e la memoria “occidentale” …

Periferie sub urbane disegnate bene San Donato Milanese , cenni di memoria moderna Leggi altro »

arkibard _ 5

Nuova serie di progetti basati su contesti e proposte reali. Qui siamo in una area periferica del sud milanese, ma che presenta i connotati, di un passaggio di aria internazionale, per precedenti realtà insediatesi, con criteri di progettazione organica. Un area deturpata da, deformazioni “gregottiane” e futuroidi, che non hanno saputo tenere il passo della …

arkibard _ 5 Leggi altro »

error: Contenuto protetto furbacchione
Torna in alto