cosa è un mattone e quanto misura un mattone?
quanto misura un mattone?
cosa è un mattone?
Il mattone è la cellula base dell’architettura tanto che molti docenti di tecnologia definiscono l’architettura come multiplo del mattone. Ma allora andiamo a cercare una definizione articolata nel nostro dizionario di architettura “archiram”.
Dizionario di architettura Archiram – IL MATTONE –
Il mattone è un elemento costruttivo fondamentale utilizzato in edilizia, noto per la sua forma generalmente parallelepipeda e per la sua versatilità. È realizzato principalmente in argilla, che viene cotta in forni ad alte temperature, conferendogli durezza e resistenza. Esistono diverse tipologie di mattoni, tra cui mattoni pieni, forati e porizzati, ognuno con specifiche caratteristiche e utilizzi[1][6].
Storia e Origini
Il mattone ha una lunga storia che risale a circa 6000 anni fa. Le prime testimonianze dell’uso di mattoni crudi si trovano in Mesopotamia attorno al 3500 a.C., dove venivano utilizzati per costruire strutture come le ziggurat. Con il tempo, il processo di cottura dei mattoni è stato perfezionato dai Sumeri, rendendo il mattone cotto un materiale molto apprezzato[2][5].
In Italia, l’uso del mattone si è diffuso più tardi, con i primi ritrovamenti risalenti al III secolo a.C. nel sud Italia. Qui, i mattoni venivano utilizzati per costruzioni robuste e decorative, come dimostrano le scoperte archeologiche di Pompei[2][4].
Tipologie di Mattone
Le principali categorie di mattoni includono:
– Mattone pieno: un blocco solido senza fori, utilizzato per murature portanti.
– Mattone forato: presenta aperture che riducono il peso e migliorano l’isolamento termico.
– Mattone refrattario: progettato per resistere a temperature elevate, spesso usato in camini e forni.
I mattoni possono anche variare in dimensioni e forme a seconda delle esigenze costruttive[3][6][8].
Utilizzi
I mattoni sono impiegati in una vasta gamma di applicazioni edilizie, dalle murature alle coperture, dai pavimenti alle strutture decorative. La loro capacità di isolamento termico e acustico li rende ideali per costruzioni residenziali e commerciali[5][6].
In sintesi, il mattone è un materiale da costruzione tradizionale ma sempre attuale, simbolo di robustezza e versatilità nell’architettura umana.
Citations:
[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Mattone
[2] https://www.misterbrick.com/la-storia-del-mattone-quali-sono-le-sue-origini/
[3] https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/mattone.shtml
[4] https://dizionari.repubblica.it/Italiano/M/mattone.html
[5] https://www.didatticarte.it/Blog/documenti/Zanichelli_Sammarone_Mattone.pdf
[6] https://t2d.it/news/cosa-ce-da-sapere-sui-mattoni/
[7] https://www.treccani.it/vocabolario/mattone/
[8] https://www.teknoring.com/wikitecnica/tecnologia/mattone/
Il mattone in Epoca Romana. Specificità
L’uso del mattone nell’architettura romana rappresenta un capitolo significativo nella storia delle costruzioni, con un’evoluzione che ha avuto un impatto duraturo sulle tecniche edilizie.
Storia e Produzione del Mattone
Durante l’epoca romana, il mattone cotto divenne il materiale dominante per la costruzione. I romani perfezionarono la produzione di mattoni a partire dal I secolo a.C., introducendo tecniche di cottura che aumentarono significativamente la resistenza dei mattoni. Questi venivano realizzati con argilla purificata, modellati in forme standard e cotti a temperature elevate, raggiungendo circa mille gradi[1][5].
Le dimensioni dei mattoni erano variabili e seguivano il piede romano, con formati come:
–Bipedales: 59,2 x 59,2 cm
– Sesquipedales: 44,4 x 44,4 cm
– Bessales: 19,7 x 19,7 cm
Questa standardizzazione facilitava la costruzione e permetteva l’uso di mattoni in diverse applicazioni strutturali e decorative[1][6].
Utilizzo del Mattone in Architettura
Il mattone non era solo un elemento costruttivo; era essenziale per la realizzazione di strutture complesse come archi e volte. Gli archi romani, ad esempio, utilizzavano mattoni per formare le ghiere e le piattabande, contribuendo alla stabilità degli edifici[1][2]. L’architettura romana si distinse per l’uso innovativo degli archi, che permetteva di creare spazi ampi e coperture monumentali.
Anfiteatri e Altri Edifici
Gli anfiteatri, come il Colosseo, sono tra gli esempi più emblematici dell’uso del mattone. Queste strutture non solo servivano come luoghi di intrattenimento ma anche come simboli del potere romano. La loro costruzione richiedeva una complessa ingegneria che sfruttava la robustezza dei mattoni cotti per sostenere enormi pesi e creare forme architettoniche audaci[2][4].
Inoltre, il sistema costruttivo noto come opus testaceum, che consisteva in pareti di mattoni cotti riempite con pietre e malta, divenne un metodo comune per edificare grandi strutture pubbliche e private. Questo approccio non solo garantiva stabilità ma anche una certa estetica grazie alla finitura dei mattoni[3][6].
Riflessione finale
In sintesi, il mattone in epoca romana non solo ha rivoluzionato le tecniche costruttive ma ha anche rappresentato un simbolo della grandezza dell’architettura romana. La sua versatilità e resistenza hanno permesso la creazione di edifici che hanno resistito alla prova del tempo, influenzando profondamente le pratiche edilizie nelle epoche successive.
Citations:
[1] https://www.misterbrick.com/la-storia-del-mattone-laffascinante-evoluzione-in-epoca-romana/
[2] https://www.romanoimpero.com/2009/08/architettura-romana_19.html
[3] https://www.ingenio-web.it/articoli/alle-origini-del-mattone-i-mattoni-romani/
[4] https://www.architetturadipietra.it/wp/?p=6415
[5] https://www.romanoimpero.com/2020/03/il-mattone-crudo.html
[6] https://www.ingenio-web.it/articoli/storia-del-laterizio-i-mattoni-quadrati-di-roma/
[7] https://it.wikipedia.org/wiki/Laterizio_%28Roma_antica%29
[8] https://www.architetturadipietra.it/wp/?p=5884
Specificità mattone durante impero romano.
Come era fatto il mattone ai tempi dell’impero Romano ?
I mattoni romani erano generalmente a pianta quadrata e venivano utilizzati in vari formati standardizzati. Le dimensioni più comuni dei mattoni romani erano:
– Bipedales: 59,2 x 59,2 cm, con uno spessore di circa 4 cm.
– Sesquipedales: 44,4 x 44,4 cm, anch’esso con uno spessore di circa 4 cm.
– Bessales: 19,7 x 19,7 cm, con uno spessore simile di circa 4 cm.
In termini di altezza, lunghezza e profondità, i mattoni avevano tipicamente uno spessore che variava tra i 3,5 e i 4,5 cm, ma poteva arrivare fino a 6-7 cm in alcuni casi[1][2][3][5].
Queste dimensioni erano progettate per garantire uniformità e facilità d’uso nelle costruzioni romane, contribuendo alla robustezza delle strutture architettoniche dell’epoca.
Citations:
[1] https://www.romanoimpero.com/2009/08/architettura-romana_19.html
[2] https://www.fornacebernasconi.com/dimensioni-mattoni-pieni/
[3] https://www.architetturadipietra.it/wp/?p=6415
[4] http://www.aemiliaonline.it/glossario-1/mattoni-sesquipedali
[5] https://materialdesign.it/it/post-it/i-mattoni-di-roma_13_418.htm
[6] https://www.architetturadipietra.it/wp/?p=5884
[7] https://www.ingenio-web.it/articoli/alle-origini-del-mattone-i-mattoni-romani/
[8] https://www.romanoimpero.com/2020/03/il-mattone-crudo.html
https://www.ingenio-web.it/articoli/storia-del-laterizio-i-mattoni-quadrati-di-roma/
quale è l’edificio in mattoni di grandi dimensioni piu antico costruito durante l’impero romano ?
Edificio in Mattoni piu antico costruito dai Romani IL PANTHEON
L’edificio in mattoni di grandi dimensioni più antico costruito durante l’Impero Romano è il Pantheon di Roma. Questo straordinario monumento è stato originariamente costruito da Marco Agrippa nel 27 a.C. e successivamente ricostruito da Adriano intorno al 120 d.C. dopo un incendio.
Caratteristiche del Pantheon
– Struttura: Il Pantheon è famoso per la sua cupola, che con un diametro di 43,3 metri è la più grande mai costruita in calcestruzzo non armato. La cupola presenta un oculus centrale che permette alla luce di entrare, creando un effetto suggestivo all’interno dell’edificio[3][5].
– Materiali: La costruzione del Pantheon utilizza una combinazione di calcestruzzo e mattoni. Il calcestruzzo, noto come opus caementicium, è stato impiegato per garantire la stabilità strutturale, mentre i mattoni sono stati utilizzati per le murature esterne e per elementi decorativi[4][5].
– Design: Il Pantheon presenta un pronao con 16 colonne corinzie e un timpano che in origine era decorato con rilievi bronzei. L’interno è caratterizzato da una pianta circolare che simboleggia l’armonia e la perfezione[3][5].
– Il Pantheon non solo rappresenta un capolavoro dell’architettura romana, ma ha anche influenzato profondamente l’architettura occidentale nei secoli successivi, diventando un modello per numerosi edifici in tutto il mondo[4].
Citations:
[3] https://it.wikipedia.org/wiki/Pantheon_%28Roma%29
[4] https://www.worldhistory.org/trans/it/1-11581/architettura-romana/
[5] https://www.archeoroma.it/siti/pantheon/
[6] https://it.wikipedia.org/wiki/Curia_Iulia
[7] https://www.caffarella.it/SitoMario/storarc/arch_fun.htm
[8] https://www.treccani.it/enciclopedia/laterizi_res-6b659a3c-8b74-11dc-8e9d-0016357eee51_%28Enciclopedia-Italiana%29/
Connessione a patreon – ( in corso )
Per altre curiosità sull’architettura romana del laterizo e su alcuni edifici Romani non analizzati come le solite e noiose riviste e rotocalchi.
Forme e dimensioni del laterizio attuale :
dimensioni di tutti gli attuali laterizi e tipologia.
I laterizi sono materiali da costruzione essenziali, utilizzati in vari contesti edilizi. La loro classificazione si basa su dimensioni, forma, peso e tipologia. Di seguito sono presentate le principali categorie di laterizi, con dettagli sulle dimensioni e le caratteristiche.
Tipologie di Laterizi
Tipologie di Laterizi
1. Mattoni Pieni
Tipo di Mattone | Dimensioni (mm) | Peso (kg) | Pezzi per pacco | Pezzi al m² |
---|---|---|---|---|
Mattone Pressato | 250x120x50 | 2.6 | 448 | 68.3 |
2. Mattoni Forati
Tipo di Mattone Forato | Dimensioni (mm) | Peso (kg) | Pezzi per pacco | Pezzi al m² |
---|---|---|---|---|
Forato 12x24x30 | 300x115x240 | 4.9 | 120-96 | 13.2 |
Forato 10x24x30 | 300x100x240 | 4.5 | 135 | 13.2 |
Forato 8x24x30 | 300x80x240 | 3.5 | 132-165 | 13.2 |
Forato 8x12x24 | 240x80x120 | 1.8 | 352 | 31.9 |
3. Blocchi di Laterizio
Definizione: Gli elementi di volume maggiore di 5500 cm³ sono considerati blocchi.
Tipologie:
- Blocchi rettificati con facce piane.
- Blocchi con materiale isolante integrato.
Caratteristiche Tecniche dei Laterizi
Proprietà Fisiche
< td> circa 20 x 10-12 kg/msPa.</ td></ tr>< td>Resistenza alla diffusione del vapore:</ td>< td> valore μ pari a 10 adim.</ td></ tr>< td>Coefficiente di dilatazione termica lineare:</ td>< td> circa 5 x 10-6 m/m°C.</ td></ tr></ tbody></ table>Classificazione NormativaSecondo le normative vigenti, i laterizi vengono classificati in base alla percentuale di foratura:
- Elementi pieni: % di foratura <45%.
- Elementi forati: % di foratura tra il 45% e il 55%.
Applicazioni dei LateriziI laterizi vengono utilizzati in vari contesti:
- Costruzione di muri portanti.
- Pareti divisorie.
- Isolamento termico e acustico in edifici residenziali e commerciali.
I blocchi sono elementi di dimensioni maggiori rispetto ai mattoni e possono essere forati o pieni.– Definizione: Gli elementi di volume maggiore di 5500 cm³ sono considerati blocchi[2].
– Tipologie:
– Blocchi rettificati con facce piane.
– Blocchi con materiale isolante integrato.Caratteristiche Tecniche dei LateriziProprietà Fisiche
– Calore specifico medio: circa 1000 J/kgK.
– Permeabilità alla diffusione del vapore: circa 20 x 10^-12 kg/msPa.
– Resistenza alla diffusione del vapore: valore μ pari a 10 adim.
– Coefficiente di dilatazione termica lineare: circa 5 x 10^-6 m/m°C[1].Classificazione Normativa
Secondo le normative vigenti, i laterizi vengono classificati in base alla percentuale di foratura:
– Elementi pieni: % di foratura <45%.
– Elementi forati: % di foratura tra il 45% e il 55%[5][6].Applicazioni
I laterizi vengono utilizzati in vari contesti:
– Costruzione di muri portanti.
– Pareti divisorie.
– Isolamento termico e acustico in edifici residenziali e commerciali.Queste informazioni evidenziano la versatilità e l’importanza dei laterizi nel settore delle costruzioni, offrendo una panoramica utile per professionisti e appassionati del settore edilizio.
Citations:
[1] https://www.lamodernalaterizi.it/prodotti/laterizi-comuni/
[2] https://www.stabila.it/corretta-esecuzione-delle-murature-in-laterizio/
[3] https://t2d.it/news/i-laterizi-quali-sono-e-le-loro-caratteristiche-principali/
[4] https://biblus.acca.it/tipi-di-muratura-caratteristiche-e-classificazioni/
[5] https://www.alafantini.it/administrator/public/17news_1.pdf
[6] https://t2d.it/news/laterizi-materiali-inconfondibili-duraturi-e-storici/
[7] https://www.fornacidcb.it/Catalogo_2020.pdf
[8] https://www.latercompound.it/stile_laterizio/stile-laterizio-2.pdf
configurazione in corso
Proprietà Fisiche | Valore Medio |
---|---|
Calore specifico medio: | circa 1000 J/kgK. |
Permeabilità alla diffusione del vapore: |
— aggiornamento—– >>>>
Configurazione dimensionale del singolo laterizio ( assonometria isometrica)
Progetti di esempio del “multiplo” del mattone –