La Casa del Futuro in Norvegia: Tecnologia Passiva e Design Sostenibile”
Abbiamo avviato una ricerca sulle case moderne in questo sito, questo è un esempio di progetto, per maggiori informazioni ragguagli richieste e per business inquiry potete accedere alla nostra pagina contatti

L’architettura moderna in Norvegia sta abbracciando tecnologie avanzate per creare case efficienti dal punto di vista energetico, integrate armoniosamente con un design contemporaneo e sostenibile. Immaginiamo una casa di circa 100 metri quadrati, caratterizzata da un’architettura innovativa e costruita con materiali di alta qualità, con tecnologie passive per il risparmio energetico.
Design e Materiali di Base:
Struttura:
La casa avrà una struttura principale in calcestruzzo, garantendo solidità e durabilità nel tempo. Il calcestruzzo fornirà anche proprietà termiche che contribuiranno all’efficienza energetica.
Rivestimento Esterno:
Il rivestimento esterno sarà realizzato in acciaio titanio rame, un materiale resistente agli agenti atmosferici e con un’elevata resistenza alla corrosione. Questo rivestimento non solo conferirà alla casa un aspetto moderno, ma richiederà anche poca manutenzione nel corso degli anni.
Pavimentazione Interna:
Per il pavimento interno, opteremo per un parquet in rovere, fornendo calore e comfort visivo agli interni. Il rovere è un materiale sostenibile e resistente, ideale per le abitazioni moderne.
Vetrature:
Per le finestre, installeremo vetri doppio a bassa emissività (Low-E) con gas isolante tra i vetri per migliorare l’isolamento termico. Un’azienda leader nel settore delle finestre è VELUX, rinomata per la produzione di soluzioni innovative e sostenibili.
Tecnologia di Riscaldamento:
La casa sarà dotata di un sistema di riscaldamento basato su pellet, una fonte di energia rinnovabile e sostenibile. Il riscaldamento a pellet offre un’opzione ecologica e conveniente. Un’azienda affidabile che fornisce tecnologie di riscaldamento a pellet è NIBE, specializzata in soluzioni energetiche sostenibili.
Riscaldo ad Irraggiamento:
Per il riscaldamento ad irraggiamento, sceglieremo un sistema avanzato che utilizza pannelli radianti. L’azienda Uponor offre soluzioni di riscaldamento radiante innovative e sostenibili, che forniscono un calore uniforme e confortevole in tutto l’ambiente.
Approccio Sostenibile e Risparmio Energetico:
La casa sarà progettata con una serie di elementi passivi per massimizzare l’efficienza energetica:
- Isolamento Termico Avanzato:
- Utilizzeremo materiali isolanti ad alte prestazioni per pareti, tetti e pavimenti per ridurre al minimo le dispersioni di calore.
- Sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC):
- Un sistema VMC garantirà una ventilazione costante e il recupero di calore dall’aria esausta, contribuendo a mantenere una qualità dell’aria interna elevata.
- Pannelli Solari Fotovoltaici:
- Installazione di pannelli solari fotovoltaici per generare energia pulita e ridurre la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale.
- Controlli Smart:
- Integreremo sistemi di domotica per il controllo intelligente dell’illuminazione, del riscaldamento e degli elettrodomestici, ottimizzando l’uso dell’energia.
Fornitori e Costi Stimati:
- Calcestruzzo: Norcem, un fornitore norvegese leader in materiali da costruzione.
- Acciaio Titanio Rame: ArcelorMittal, un’azienda siderurgica globale.
- Parquet Rovere: Boen, un produttore norvegese di pavimenti in legno.
- Vetri Doppio a Bassa Emissività: VELUX, un marchio noto per soluzioni di finestre sostenibili.
- Sistema di Riscaldamento a Pellet: NIBE, specialista in soluzioni energetiche sostenibili.
- Riscaldamento ad Irraggiamento: Uponor, un’azienda leader nelle soluzioni di riscaldamento e raffreddamento.
- Pannelli Solari Fotovoltaici: SolarEdge, un produttore globale di soluzioni fotovoltaiche.
- Sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC): Zehnder, specializzata in sistemi di ventilazione sostenibile.
Il costo stimato, basato su un prezzo medio di 1500 euro al metro quadrato, si aggirerebbe intorno a 150.000 euro per la costruzione di questa casa moderna e sostenibile in Norvegia. Va notato che i costi possono variare a seconda della posizione, delle specifiche personalizzate e delle condizioni del mercato locale.
- Calcestruzzo – Norcem:
- Acciaio Titanio Rame – ArcelorMittal:
- Parquet Rovere – Boen:
- Vetri Doppio a Bassa Emissività – VELUX:
- Sistema di Riscaldamento a Pellet – NIBE:
- Riscaldamento ad Irraggiamento – Uponor:
- Pannelli Solari Fotovoltaici – SolarEdge:
- Sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) – Zehnder Zehnder