Grattacieli ultra moderni a New York storia di new York fascicolo I°
Grattacieli ultra moderni a New York storia di new York fascicolo primo / La storia dei grattacieli di New York inizia nel 1889 con il Tower Building, primo edificio in acciaio della città. Negli anni ’20 e ’30, la competizione per l’edificio più alto portò alla costruzione di icone come il Chrysler Building e l’Empire State Building, quest’ultimo detentore del primato mondiale fino al 1971. Nel 1916, una legge urbanistica regolò l’altezza degli edifici per evitare l’oscuramento delle strade. Le Torri Gemelle del World Trade Center, completate nel 1973, dominarono lo skyline fino alla loro distruzione nel 2001. Oggi, il One World Trade Center, inaugurato nel 2014, è il grattacielo più alto della città. New York conta circa 6.000 grattacieli, di cui quasi 100 superano i 180 metri. Queste strutture simboleggiano l’ambizione e l’innovazione architettonica della metropoli
Grattacieli ultra moderni a New York storia di new York fascicolo I° Leggi tutto »
studi di architettura ed interior design a Milano