ampliamento casa incremento volumetrico e cubatura

🚜 Ampliamento casa incremento volumetrico   e cubatura

 

  • Premessa
  • Norme urbanistiche nazionali
  • Norme locali
  • Media generica  incremento cubatura case ed immobili
  • Organizzazione di un progetto ( cubatura  ben progettata)
  • Esempio di progetto ( mappe – prospetti e disegni trimensionali ) + render
  • Servizi di progetto di archiram progetti ( fai la  tua richiesta )
  • Come si misura l’aumento di cubatura
  • Quali solo le precauzioni da prendere in sede progettuali
  • Come si calcola l’aumento di cubatura immobile

 

premessa

In Italia esistono leggi urbanistiche che regolano la possibilità di incrementare la volumetria di un immobile esistente attraverso interventi di ristrutturazione o ampliamento. Tuttavia, le normative possono variare a seconda del comune e della regione in cui si trova l’immobile, poiché spetta principalmente agli enti locali stabilire le regole urbanistiche specifiche.

In generale, l’incremento della volumetria può essere consentito in base a diverse condizioni, tra cui:

  1. Indici urbanistici: In molti casi, gli enti locali stabiliscono degli indici urbanistici che regolano la volumetria massima consentita per un determinato lotto o zona. L’incremento della volumetria può essere permesso purché si rispettino tali indici e si ottenga l’autorizzazione dagli enti competenti.
  2. Piano Regolatore Generale (PRG) o Piano Urbanistico Comunale (PUC): Questi documenti definiscono le norme urbanistiche per un determinato territorio e possono includere disposizioni riguardanti l’incremento della volumetria attraverso interventi di ristrutturazione o ampliamento.
  3. Norme regionali e nazionali: Oltre alle normative locali, possono esistere leggi regionali e nazionali che disciplinano l’edilizia e l’urbanistica e che possono influenzare l’incremento della volumetria degli immobili.
  4. PGT :  Il PGT introduce inoltre concetti come la perequazione urbanistica, per cui i vantaggi della trasformazione urbanistica devono essere equamente distribuiti tra i proprietari dei suoli e condivisi con la comunità, e l’incentivazione urbanistica, che permette di concedere maggiori volumi edificabili in cambio di benefici pubblici aggiuntivi.

 

 

NORME URBANISTICHE NAZIONALI

 

Cosa è il PGT ? e come funziona? 

Il Piano di Governo del Territorio (PGT) è lo strumento di pianificazione urbanistica introdotto dalla Legge Regionale n.12 del 2005 in Lombardia, che ha sostituito il precedente Piano Regolatore Generale (PRG)[1][2][3][4][5]. Il PGT definisce l’assetto dell’intero territorio comunale e si articola in tre documenti coordinati[1][3][4]:

– **Documento di Piano**: definisce il quadro generale della programmazione urbanistica, analizzando il territorio da diversi punti di vista (geologico, ambientale, urbanistico, economico, sociale, ecc.) e prevedendo lo sviluppo della popolazione residente[1][2][3][4]. Prevede la partecipazione attiva dei cittadini fin dalle prime fasi di elaborazione[1][2][3][4].

– **Piano dei Servizi**: definisce le strutture pubbliche o di interesse pubblico di cui il comune necessita, tenendo conto della popolazione residente e prevista, analizzandone i costi e le modalità di realizzazione[1][2][3][4]. Le indicazioni sulle aree di interesse pubblico sono prescrittive e vincolanti per 5 anni[4].

– **Piano delle Regole**: definisce la destinazione delle aree del territorio comunale, individuando quelle destinate all’agricoltura, di interesse paesaggistico, storico o ambientale, e quelle non soggette a trasformazione urbanistica[2][3]. Stabilisce le modalità degli interventi urbanistici sugli edifici esistenti e di nuova costruzione[2].

Il PGT introduce inoltre concetti come la perequazione urbanistica, per cui i vantaggi della trasformazione urbanistica devono essere equamente distribuiti tra i proprietari dei suoli e condivisi con la comunità, e l’incentivazione urbanistica, che permette di concedere maggiori volumi edificabili in cambio di benefici pubblici aggiuntivi[3][4].

Consulta i link per approfondire , se sei informato non sei fregato.

Citations:
[1] https://pgtbergamo.it/cose/
[2] https://www.comune.opera.mi.it/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20017
[3] https://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_governo_del_territorio
[4] http://dati.chiamamilano.it/media/files/002prog/pgtgen-01.html
[5] https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/territorio/pianificazione-comunale-e-provinciale/piani-governo-territorio-pgt/piani-governo-territorio-pgt

 

Media generica  incremento cubatura case ed immobili

 

Quanto all’ampiezza dell’incremento possibile, varia notevolmente a seconda delle normative locali e delle caratteristiche specifiche del sito. In media, l’incremento potrebbe essere nell’ordine del 5%-10%-20%-25%, ma potrebbe essere anche superiore o inferiore a seconda delle disposizioni locali.

 Organizza il pensiero prima di fare una azione di progetto.

  1. Concetti di base:  Abbi ben chiaro cosa si intende per aumenti di  volumetria e quali sono i fattori che influenzano la possibilità di incrementarla.
  2. Normative locali: Verifica in modo organico  le leggi urbanistiche locali che  influenzano la possibilità di aumentare la volumetria degli immobili.
  3. Procedure e autorizzazioni: Memorizza nella mente  i passaggi necessari per ottenere l’autorizzazione per l’incremento della volumetria e le autorità competenti coinvolte nel processo ( ti faremo una sintesi possibile alla fine dell’articolo)
  4. Esempi pratici: Fornisci esempi di casi in cui è stata autorizzata l’espansione della volumetria di un immobile e come è stata gestita la procedura.
  5. Considerazioni finali: Concludi con alcune considerazioni su come pianificare e gestire con successo

 

Come struttare il PGT a proprio vantaggio

Il pgt non è più come il PRG che fu uno strumento rigido e molto politicizzato. Il pgt si sgancia dalla politica e assume vita propria, in funzione delle procedure di aumento di volumetria. Se avete l’esigenza di realizzare un edificio multipiano, l’unico ostacolo è la “commissione paesaggio” che vi  mette nelle condizioni di sviluppare un lavoro esteticamente “decente”. Di  fatto il PGT non pone limiti alla volumetria. Se dovete realizzare un edificio alto anche 200 mt è sufficiente che non getti ombra in modo irregolare su altri edifici e che rispetti il resto del piano delle regole.

La perequazione vi consente di trasferire volumetria tra varie proprietà, dopo che siano state acquistate. Tuttavia ci sono cose ancora irrisolvibili dal PGT un esempio tra tutti è la zone delle  ” 5 vie di Milano” un area antica la cui morfologia, per quanto unica e da preservare ha generato una situazione di costante “incompletezza” che nessuno è attualmente in grado di risolvere, per problemi legati alle “distanze”  tra i confini di frazionamento.

Da nostre indagini abbiamo visto come ci sia attualmente un tentativo di acquistare tutti gli immobili in modo da creare un unica proprieta e concludere la volumetria. Lo scopo è impedire che tale operazione venga fatta da altre entità, cosi come è normale che sia il ragionamento della concorrenza speculativa. In urbanistica vale sempre la regola “non scritta” : morte tua vita mea 

 

 

🚜 Motivi che spingno le persone  ad aumentare la volumetria dell’immobile di proprietà

 

  1. Riconfigura gli spazi interni abbattendo i muri e creando planimetrie aperte.
  2. Costruisci un secondo piano o un seminterrato per espandere la zona giorno.
  3. Aggiungi un’estensione alla casa per creare spazio extra.
  4. Converti le aree inutilizzate come la soffitta o il garage in ulteriori spazi abitativi.
  5. Costruisci edifici accessori separati sulla proprietà come un laboratorio, uno studio d’arte o una pensione.
  6. Se disponi di uno spazio esterno, potresti costruire una terrazza o un patio per aumentare la zona giorno.

 

for increasing the living space in your house, you could:

1. Reconfigure interior spaces by breaking down walls and creating open floor plans.
2. Build a second floor or a basement to expand the living area.
3. Add an extension to the house to create extra space.
4. Convert unused areas like the attic or garage into additional living spaces.
5. Construct separate accessory buildings on the property such as a workshop, art studio, or guesthouse.
6. If you have an outdoor space, you could build a deck or patio for increased living area.

 

Di quanto posso aumentare la volumettia della  casa?

La nostra esperienza ed il buon senso indica che il valore oscilla tra il 5% ed il  25% , tuttavia devi seguire una serie di ragionamenti che ti invitiamo a fare qui, in quanto il dato può oscillare sulla base delle diverse casistiche.

Basandoci sui risultati della ricerca forniti, possiamo dedurre che l’incremento della cubatura delle case e degli immobili può essere influenzato da diversi fattori, tra cui normative specifiche come il Piano Casa, premialità di cubatura per interventi virtuosi in termini di risparmio energetico, e regolamenti che definiscono le modalità di calcolo della volumetria ammissibile. Inoltre, l’incremento della cubatura può essere soggetto a condizioni come il netto delle murature nel calcolo della premialità, come specificato nella legge sull’abitare sostenibile[1][3][4].

In generale, l’incremento della cubatura degli edifici può essere ottenuto attraverso interventi di ampliamento, ristrutturazione o trasformazione, che possono essere regolamentati da normative specifiche e premiati in base a criteri come il risparmio energetico[4]. La valutazione della sicurezza degli edifici e la presentazione dei titoli abilitativi sono parte integrante di tali processi di incremento della cubatura[3].

In sintesi, l’incremento della cubatura delle case e degli immobili può essere influenzato da normative, premialità, regolamenti e condizioni specifiche che regolano la pianificazione e l’edilizia, con l’obiettivo di favorire interventi sostenibili, sicuri e conformi alle normative vigenti.

Consulta i link .. se sei informato non sei fregato

Citations:
[1] https://www.studiofavari.com/2020/04/08/calcolo_volumetria_-immobili/
[2] https://www.dirittoegiustizia.it/_doc/9170903
[3] https://biblus.acca.it/piano-casa-guida-ad-un-esempio-pratico/
[4] https://ediltecnico.it/risparmio-energetico-e-piano-casa-premi-di-cubatura-extra-per-i-piu-virtuosi/
[5] http://architetticampagna.blogspot.com/2019/06/immobili-condonati-e-trasformazioni.html

 

📐 Passaggi necessari per ottenere un aumento di volumetria

 

Per ottenere l’autorizzazione per l’incremento della volumetria di un immobile in Italia, sono necessari i seguenti passaggi:

1. **Valutazione della sicurezza**: prima di iniziare i lavori di ampliamento, è necessario ottenere un certificato di collaudo e un fascicolo del fabbricato, che attestino la sicurezza strutturale dell’edificio[4].

2. **Presentazione dei titoli abilitativi**: i titoli abilitativi necessari sono il **SCIA** (Soggetto Competente per l’Inizio Attività) o il **permesso di costruire**, in relazione al tipo di intervento da eseguire[4].

3. **Calcolo della volumetria**: il calcolo della cubatura deve essere effettuato seguendo le norme vigenti, escludendo i volumi tecnici e considerando le superfici e le sagome necessarie per l’incremento della volumetria[2].

4. **Piano Casa**: il Piano Casa è un’istituzione regionale che regola gli interventi di trasformazione degli edifici. Le norme variano per regione, ma in generale prevedono margini di ampliamento della volumetria per gli edifici residenziali e non residenziali, a seconda delle condizioni specifiche del progetto[3][4].

5. **Concessione in sanatoria**: se l’immobile è stato oggetto di concessione in sanatoria, è necessario verificare se ci sono condizioni specifiche da rispettare per l’incremento della volumetria[5].

Le autorità competenti coinvolte nel processo sono:

– **Comune**: è responsabile della gestione dei permessi di costruire e delle autorizzazioni per gli interventi edilizi[4].
– **Regione**: è responsabile della gestione del Piano Casa e delle norme relative all’incremento della volumetria[3][4].
– **Ministero dei Lavori Pubblici**: è responsabile della definizione dei volumi tecnici ai fini del calcolo della cubatura degli edifici[2].

In sintesi, l’incremento della volumetria di un immobile in Italia richiede una valutazione della sicurezza, la presentazione dei titoli abilitativi, il calcolo della volumetria, la conformità al Piano Casa e, se necessario, la concessione in sanatoria. Le autorità competenti coinvolte sono il Comune, la Regione e il Ministero dei Lavori Pubblici.

Citations:
[1] http://www.ptpl.altervista.org/dossier/dossier_lotto_edificabile_asservimento_area_cessione_cubatura.htm
[2] https://www.studiofavari.com/2020/04/08/calcolo_volumetria_-immobili/
[3] https://www.dirittoegiustizia.it/_doc/9170903
[4] https://biblus.acca.it/piano-casa-guida-ad-un-esempio-pratico/
[5] http://architetticampagna.blogspot.com/2019/06/immobili-condonati-e-trasformazioni.html

 

 

 

 

 

 

 

📐ESEMPIO PRATICO DI AUMENTO DI VOLUMETRIA

Un esempio articolato su più opzioni, ecco i casi con il grado di difficoltà 

  • Edificio antico sui cui ampliare la volumetria residenziale in modo  mimetico  ( facile )
  • Edificio antico su cui attuare una superfetazione volumetrica ( difficile )
  • Edificio antico  “vincolato dalle soprintendenza sui cui attivare un aumento di volumetria”  ( difficilissimo)
  • Aumento di volumetria, su un edificio moderno esistente ( facile )
  • Costruzuione di verande ( nuove agevolazioni work in progress….  )

Ho preparato due modalità schematiche, una con degli schizzi e l’altro con l’ausilio di intelligenza artificiale. In questo articolo l’uso dell’intelligenza artificiale è attorno al 35% del contenuto. I contenuti offerti da A.I. tuttavia sono stati rielaborati e verificati, dalle fonti, il resto ha un tasso di conenuti opinabili. Nella progettazione architettonica non sempre 2+2 fa 4, ci sono delle variabili soggettive sempre presenti.

[ TO BE CONTINUED ]-

[VIDEO]

_________________

 

 

 

 

 

 

 

we furbacchione non scopiazzare le mie pagine furbastro

Torna in alto