ampliamento casa incremento volumetrico e cubatura

ampliamento casa incremento volumetrico e cubatura : Per aumentare la volumetria di un edificio, esistono diversi scopi e finalità che possono giustificare tale intervento. Questi includono:

1. **Adeguamento alla normativa antisismica**: L’aumento della volumetria può essere necessario per adeguare l’edificio alle normative antisismiche, migliorando la sua resistenza e sicurezza strutturale[4].

2. **Applicazione della normativa sull’accessibilità**: L’incremento della volumetria può essere motivato dalla necessità di conformarsi alle normative sull’accessibilità, garantendo spazi adeguati e accessibili a persone con disabilità[4].

3. **Installazione di impianti tecnologici e efficientamento energetico**: L’aumento della volumetria può essere richiesto per consentire l’installazione di impianti tecnologici avanzati e per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio[4].

4. **Promozione di interventi di rigenerazione urbana**: L’incremento della volumetria può essere parte di interventi di rigenerazione urbana, mirati a migliorare e rinnovare aree urbane esistenti per fini di sviluppo sostenibile e miglioramento della qualità urbana[4].

In sintesi, l’aumento della volumetria di un edificio può essere giustificato da esigenze normative, funzionali e di sviluppo urbano, che mirano a migliorare la sicurezza, l’accessibilità, l’efficienza energetica e la qualità degli spazi abitativi e urbani.

Citations:
[1] https://www.studiotecnicopagliai.it/tre-condizioni-per-trasferire-la-cubatura-edilizia/
[2] https://www.studiofavari.com/2020/04/08/calcolo_volumetria_-immobili/
[3] https://biblus.acca.it/piano-casa-guida-ad-un-esempio-pratico/
[4] https://www.globalsocietacooperativa.com/come-si-calcola-la-volumetria-di-un-edificio/
[5] https://www.betaformazione.com/calcolo-volumetria-come-si-effettua/

ampliamento casa incremento volumetrico e cubatura Leggi tutto »

ampliamento casa, aumento volumetria casa, , ,