2022

architettura interni Milano contatti e descrizione servizi

arredamento ed architettura di interni modulo iscrizione al servizio di progetto febbraio – marzo 2024 –

architettura interni Milano contatti e descrizione servizi Leggi tutto »

Abitazioni su misura, arredamento architettura d'interni, arredamento casa, ,

Architettura bioclimatica classi energetiche

Sempre più spesso ci troviamo ad assistere a realizzazioni finto-organiche. Per smascherare queste case fake, è abbastanza facile. Fanno degli sbancamenti biblici, sventrano mezza collina per farci stare la loro stupida scatola. Poi piantano delle querce per sentirsi molto Wright ed il gioco è fatto. Oppure in 7 progettano una casa che Wright avrebbe fatto in 15 minuti Anche li la cosa importante è che ci siano delle querce , Si tratta della medio borghesia che vuole imporre i propri rampollini. La progettazione organica risponde a regole legate alle norme che impone la natura. Se forzate la natura questa si riprende tutto quello che in milioni di anni ha costruito.

Architettura bioclimatica classi energetiche Leggi tutto »

architettura-bioclimatica, progetti-case-clima-organica

risanamento architettonico edifici multipiano e ad un piano solo

la riqualificazione di un edificio è un esercizio positronico, occorre fare un lavoro indietro nel tempo , ergo iniziare dall’ultimo lavoro effettuato fino a risalire alla prima gettata di calcestruzzo, successivamente si ricostruisce ogni parte dell’edificio simulando le fasi di cantiere, cercando di individuare tutti i documenti di variante in corso d’opera e tutte le volte che i ferri sono stati esposti all’aria ed acqua durante il cantiere. Perchè se è vero che l’edificio è stato calcolato, occorre capire come è stata fatta la posa in opera di ogni parte. Lo strumento per capirlo è l’analisi logica dell’architettura dell’edificio. L’Italia è a rischio sismico ed è a rischio crollo per età. Gli edifici costruiti negli anni 60 hanno al massimo 25 anni di vita , ergo ancora una generazione e poi tutto quello che è stato fatto in calcestruzzo armato imploderà. Ne è un esempio il ponte Morandi, caduto per mancanza di fonti per la manutenzione. Segui questo articolo e poi i tutorial video che caricheremo nei prossimi mesi..

risanamento architettonico edifici multipiano e ad un piano solo Leggi tutto »

Aumento di volumetria, Potenziamento strutturale, riqualificazione architettonica edifici,

nuovi progetti urbanistici per le periferie milano

OGGI LE PERIFERIE SUB URBANE nonostante tutta la buona volontà di rigenerazione, hanno ancora gravi difficoltà. La periferia  ha una popolazione, che vuole e può riscattarsi  anche se ha subito cattiva edilizia( perché esiste anche la buona edilizia). La cattiva urbanistica ed edilizia continuerà a diffondersi. La periferia può essere parte di un palindromo urbano,

nuovi progetti urbanistici per le periferie milano Leggi tutto »

Periferie, studi di architettura milano, Urbanistica policentrica

Città sostenibile isolato urbano ed edifici

CITTA SOSTENIBILE CON GLI ISOLATI URBANI SOSTENIBILI ORGANIZZATO SU EDIFICI AD EMISSIONE ZERO, Città sostenibile isolato urbano ed edifici, sostenibili, appartamenti sostenibili e case isolate sostenibili La città sostenibile nasce dalla consapevolezza di voler , ripensare al singolo isolato urbano o quartiere o frazione di contee, magari lontane dai centri più importanti. Possiamo pensare ad

Città sostenibile isolato urbano ed edifici Leggi tutto »

città sostenibile, immagini progetti di architettura studi di progettazione, Progetti Case Clima organica, progettisti, studi di architettura, studi di architettura milano, Terreni edificabili, terreni insediativi

case autosufficienti energeticamente

i sistemi di riscaldamento ad energia rinnovabile sono coordinati tra pellet pompa di calore e geometermico – il solare termico e il fotovoltaico che alimenta pompedi calore nella loro parte elettrica. Torna nell’articolo perchè ci saranno aggiornamenti importanti e nuovi video esplorativi.

case autosufficienti energeticamente Leggi tutto »

case autosufficienti energeticamente, Edilizia Sostenibile, , ,

CASE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE AMERICA COME SI E’ ARRIVATI ALLA CASA SULLA CASCATA

  CASE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE .  – Come si è arrivati a costruire la casa sulla cascata cosa è accaduto prima di quell’evento e perché? –  PROLOGO 4 Eventi precedenti la costruzione della Casa sulla cascata. Articolo 4/10 Storia edifici ad emissione zero. I primi esperimenti di integrazione con la natura, dopo il liberty.

CASE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE AMERICA COME SI E’ ARRIVATI ALLA CASA SULLA CASCATA Leggi tutto »

storia delle case ad impatto zero, studi di architettura milano, , , , , , , , , , ,

CAMINO O STUFA CHE SCALDANO ANCHE LA CASA

In sintesi, l’argomento degli alberi necessari per l’ossigeno solleva questioni profonde sulla sostenibilità del nostro stile di vita e sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente. Questo problema richiede una maggiore consapevolezza e un maggiore impegno per la tutela delle risorse naturali e per la protezione del pianeta. La società e gli individui devono essere consapevoli delle proprie azioni e delle loro conseguenze sulla natura e sulla società, e devono lavorare insieme per garantire un futuro sostenibile per la specie umana.

CAMINO O STUFA CHE SCALDANO ANCHE LA CASA Leggi tutto »

alberi procapite, Edilizia Sostenibile,

we furbacchione non scopiazzare le mie pagine furbastro

Torna in alto