COME AMPLIARE IL BAGNO OTTIMIZZANDO LA CUCINA: SEQUENZA ORGANIZZATIVA SPAZIO COLORI MATERIALI
Guardando la tua casa, un amico ti ha detto che probabilmente potresti sfruttare meglio lo spazio bagno e cucina allargando il bagno ed ottimizzando la cucina. Hai capito che possiedi un discreto soggiorno che funge anche da sala da pranzo. Vorresti seguire il suo consiglio, ma , non essendo del mestiere , non hai idea di come si faccia ad ampliare il bagno, se i due spazi sono adiacenti. Se le cose stanno così, don’t worry, ora ti spieghiamo come ampliare il bagno ottimizzando anche la cucina.
Quello che importa è che non si tratta di un progetto esecutivo ma una linea guida su come comprendere gli spazi che possiedi e trovare una logica organizzativa. Sai che la cucina è importante ed una delle componenti fondamentali della casa; si tratta del luogo in cui si prepara il cibo, ed occorre un minimo di spazio funzionale. Maggiore è lo spazio e maggiore è la quantità di applicativi che si possono inserire. Tuttavia se il bagno non ti soddisfa e vuoi dare maggiore in portanza alla cura della persona, perché la cucina può occupare meno spazio, ampliare il bagno non è impossibile.
Se la tua intenzione è potenziare migliorare ed ampliare il bagno, ottimizzando anche la cucina, prenditi del tempo per leggere e osservare gli schemi su un esempio, cosi da chiarirti le idee. Potrai scoprire tutto quello che occorre fare in via preliminare anche per ottimizzare al massimo quelli che sono i costi, attuali e futuri. La corretta progettazione ti fa capire ed analizzare tutto il possibile. Scoprirai che sarai in grado di prevedere quando un elettrodomestico potrebbe guastarsi. L’organizzazione dello spazio cucina, deve essere fatto anche con la quarta dimensione che è quella relativa al tempo.
- Informazioni preliminari
- Tipo di arredo ed applicativi interni da comperare.
- Quali nuovi elettrodomestici ed elementi poi comprare.
- Come aumentare lo spazio interno del bagno.
- Come ottimizzare la cucina adiacente.
- Sequenza organizzativa delle mappe.
- Disegno tridimensionale esplicativo.
- Risultato finale.
- Progetto alterativo con arredamento flessibile
INFORMAZIONI PRELIMINARI.

Per addentrarsi nel cuore del problema, per capire come aumentare lo spazio bagno ed ottimizzare la cucina occorre aver ben chiare le informazioni preliminari che sono necessarie per abbattere il livello di difficoltà del problema. Spesso la risoluzione del problema si trova nei dati del problema stesso
Questa prima operazione puoi compierla anche tu con uno strumento laser o con la mappa del rogito. Hei non litigate in casa, date tempo alle persone che avevano il compito di custodire il rogito di proprietà, ti tirare fuori i documenti. Date modo alle persone di abituarsi all’idea di migliorare lo spazio, parlandone prima a tavola o in una pausa caffè. Le persone sedute che sono nello stesso tavolo sono più propense a discutere di cose che per loro risultano impreviste.
Sappi che l’ampliamento di un bagno, non può essere fatto su tutte le case, molto dipende dalla natura dei muri che avete; se i muri laterali sono tavolati forati, tutto è più facile; se il bagno da ampliare confina con due setti in cemento armato, occorrerà fare altri ragionamenti. A questo punto passiamo alla concretezza con un esempio chiaro.
La prima operazione preliminare ( spesso è sufficiente questa) è quantificare lo spazio a disposizione, ergo avere ben chiare le misure e tenerle a mente. Questo è utile perché spesso incontrate qualcuno che può aiutarvi in tal senso e non sapete nemmeno quanto è largo il vostro spazio e quanta metratura avete a disposizione.
Considerate che la metratura logica di uno spazio ha una corrispondenza con i costi di modifica. Se avete 20 mq, calcolate sempre 20 mila euro di costo di base. Tuttavia nel caso di modifiche essenziali i costi possono abbattersi. Potete fare questa operazione preliminare anche da soli con un piccolo disto laser che ha un costo di soli 29 euro che spesso trovate su Amazon.
TIPO DI ARREDO ED APPLICATIVI INTERNI DA COMPERARE ( CUCINA )

Dopo la modifica muraria, avrai bisogno di un nuovo assetto della cucina, e la prima cosa che devi fare per individuare il tipo di arredo e gli applicativi interni da comperare è confrontare gli oggetti con lo spazio nuovo che avrai a disposizione, che nel nostro caso sarà più stretto. Per maggiore sicurezza è meglio optare per le piastre ad induzione, che ormai consumano poco e un unico lavabo, nel caso dell’area di lavoro che gli inglesi chiamano work-space. Il resto lo fa la lavastoviglie. Di solito gli elementi della cucina sono i soliti: forno, forno a microonde, frullatore, macchinetta del caffè, lavastoviglie, lavandino, tv radio, tritatutto, la piastra ad induzione rappresenta un elemento innovativo ed importante. Non ultimo il robottino aspirapolvere.
COME AUMENTARE LO SPAZIO INTERNO DEL BAGNO.
Torneremo agli applicativi, in un nuovo articolo. Ora occorre capire come aumentare lo spazio interno del bagno, ottimizzando la cucina con poche mosse. Nello schema sottostante troverete il muro che divide il bagno dalla cucina, dopo lo schema dell’appartamento che viene esposto prima.

Ora osservate attentamente lo stato di fatto, troverete a sinistra dello schermo la cucina ed a destra il bagno, ignorate il resto, ne parleremo in un altro articolo. Ora qui sotto troverete lo schema logico con cui, amplierete il bagno traslando solo un pezzo di muro. L’intervento si fonda sulla logica del minimo sforzo per il massimo risultato. Invece qui sotto trovate lo schema. Come potete notare il muro rosso è stato cancellato ed è stato sostituito con il muro giallo, creando una nicchia nel bagno, rendendo radente i lavandini sul muro principale. Tutto questo consente di risparmiare spazio. La cosa è altamente intuitiva, con uno schema.

Se disponi di spazio sufficiente puoi fare questo lavoro, che si basa sul concetto di arredamento fisso in spazio fisso, al contrario dell’arredamento flessibile di cui parleremo in un nuovo articolo per chi si iscrive alla news letters. Qui occorre togliere un muro e sostituire il tavolato con un nuovo muro, anche le tubazioni vanno modificare e cambiate. Questa è occasione di installare impianti idrici più sicuri igienici e performanti ( nel prossimo articolo metteremo le voci di capitolato idraulica e ferramenta consigliabile ). L’aggiornamento con i dettagli nel prossimo articolo.
Ecco qui sotto lo schema 3d che ti mostra una sezione a 80 cmq di altezza di quello che accade. Lo schema è indicativo e nel prossimo articolo vedrai i dettagli.

Riepilogando, il primo passo che devi fare è la demolizione del muro divisorio tra cucina e bagno, non rivolgerti a finti muratori che fanno gli artisti, ma a muratori reali ( ti forniremo un elenco sicuro nelle prossime settimane). Ti diamo alcuni link Amazon utili ad acquisire i primi strumenti.
https://www.amazon.it/vidaXL-lavello-lavandino-lavabo-Vestiario/dp/B06VVTL11L/ref=sr_1_3?
COME OTTIMIZZARE LA CUCINA ADIACENTE
In questo spaccato, potete notare lo schema tridimensionale all’altezza di circa 80 cm, dove si nota come viene risolto il cuore della cucina, con l’innesto del piano di lavoro incastonato nel muro, ed è un modo di ottimizzare la cucina adiacente al bagno, dopo aver fatto il lavoro di rimodulazione dello spazio con la demolizione del vecchio muro ed aver rifatto gli impianti obsoleti. I dettagli all’articolo successivo, attivo nei prossimi giorni..

Potete notare al centro del piano di lavoro, il modulo di cottura ad induzione, l’assenza di gas riduce i rischi di costi eccessivi e di esplosione. Le fonti energetiche qui sono chiare: Pannelli fotovoltaici che abbisognano di una manutenzione annuale. L’uso del fotovoltaico vi consente di abbattere le bollette.
NOTA BENE , nei prossimi articoli ..
Da uno degli archivi, esporremo un progetto con lo scopo, di analizzare i colori e la loro psicologia, nello spazio interno. Lo stesso progetto verrà analizzato sotto diversi aspetti, quello tecnico, quello sociologico e quello psicologico e quello economico. L’ambito tecnico dei colori, ha una forte correlazione con i materiali, in base al tipo di spazio; se vi trovate in un loft, avrete caratteristiche di spazio e luce diversi da un appartamento con una altezza ridotta. Le caratteristiche dello spazio spesso determinano i risultati, questo e molto altro ancora nei prossimi articoli…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.