Progettazione architettura ed arredamento d’interni

ARREDAMENTO ED ARCHITETTURA DI INTERNI NUOVO SERVIZIO DI ARCHIRAM PROGETTI MILANO.

Nuovi criteri organizzativi di progetto, l’obiettivo è un feed back di qualità. Arredamento

 

ARREDAMENTO. Il nuovo servizio di progettazione di interni ed arredamento ha il prontuario. Il prontuario è presente in una delle due pagine landing https://www.archiram.com/architetturainterni/index.htm  ed  attivo nel nuovo portalino.

https://arredazen.archiram.com/   si basa sulla personalizzazione dell’archetipo di arredamento ed è aperto a più esigenze. Per ora il servizio è attivo a Milano e Lombardia e eccezionalmente tra Piemonte Liguria e Veneto. Il servizio si fonda sulla qualità artigianale sia di progetto che di sviluppo.

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

L’organizzazione strategica del servizio di progetto di arredamento, si basa su 6 o 7 fasi diverse, con costi progressivi. La novità sta nel fatto che solo gli iscritti possono visualizzare i progetti e scambiarsi, pareri.  I nomi dei fornitori che archiram progetti ha scelto per loro, lasciano spazio anche ad altri fornitori.

 

cucine tradizionali e tecnologicamente avanzate arredamento
Mongolian House cucina

SICUREZZA.

Oltre allo standard di sicurezza SSL il servizio di progettazione ed arredamento, garantisce un feed back  completo ed equipaggiato di tutti i tecnici necessari e regolarmente abilitati. I tecnici,fanno riferimento presso un ufficio in provincia di Milano ma anche ad alcune home-station. Il vantaggio è che il servizio è attivo anche alla sera, senza inutili numeri verdi e telefoni  che fanno solo perdere tempo e soldi. Il criterio di lavoro si fonda su diversi livelli addizionali. ps cmq il telefoni di recapito li abbiamo ovviamente.

PROCEDURE

Sicurezza privacy segretezza informativa, fusione tra i servizi sinergie, dismissione archivio e novità

Le procedure descritte indicano le fasi di progetto di arredamento composte prevalentemente da tre  cluster: Cluster bozza; cluster disegni geometrici e cluster disegni architettonici, da cui emergono poi i progetti esecutivi. Nelle pagine esistono anche i vecchi link che descrivono i servizi precedenti obsoleti ed in fase di dismissione e appaiono come “archivio” di lavoro, utile ad analizzare  le esperienze passate del sito internet di progettazione. Ricordiamo che “archiram” nasce come fusione tra “architettura” e ram ( random access memori) era esclusivamente orientato ad attività che non avevano nessuna pretesa costruttiva, poi abbiamo visto che alcuni dei nostri disegni, sono  stati anche realizzati e di conseguenza ora siamo più sicuri di esporre un servizio efficace.

 

error: Contenuto protetto furbacchione